insetto stecco
Quelli che comunemente vengono chiamati "INSETTI STECCO", fanno parte dell' ordine dei fasmidi. Sono animali che colpiscono soprattutto per la loro abile capacità nel mimetizzarsi nell ambiente circostante, e facendo si che i vari predatori li scambino per un ramo secco o per una foglia.
Da alcuni anni questi insetti vengono allevati da un sempre più alto numero di persone in quanto sono generalmente molto semplici da allevare, e come animali domestici sono adatti anche per chi vive in un alloggio ed ha problemi di spazio, o non può permettersi di avere un animale rumoso che disturbi i vicini
In natura vivono sugli alberi o sugli arbusti di cui si nutrono, e di rado si spostano al suolo, perciò dovremmo allestire una gabbia o teca più alta che larga.


La maggior parte delle specie ha bisogno di temperature tra 18 e 24°C. Perciò durante il periodo invernale sarà sufficiente tenere gli esemplari in stanze riscaldate, ma non troppo vicini a radiatori o stufe. In estate, il calore ambientale sarà sufficiente, però dovremmo prestare attenzione a non esporli a calore eccessivo.
L' umidità gioca anche un ruolo fondamentale. Quasi tutte le specie richiedono tassi di umidità medi (70-80%), il che non è cosi difficile da ottenere, perchè basta nebulizzare le gabbie con un comune spruzzino di plastica. Questo sistema permette di mantenere un buon tasso di umidità, ma anche di far bere gli insetti.
La maggior parte delle specie di insetti stecco, oltre alle feci, lascia cadere anche le uova sul fondo della teca.
Per far si che queste uova schiudano dovremmo prelevarle dal fondo della gabbia e metterle in un contenitore a parte.